Domanda:
La fisioterapia può aiutare nel caso di artrosi del ginocchio?
Risposta:
Hai dolore al ginocchio per colpa dell’artrosi? Scopri come la fisioterapia può aiutarti a stare meglio, muoverti con più libertà e tornare alle attività quotidiane.

Artrosi Ginocchio
Cos’è l’artrosi al ginocchio e cosa succede al corpo
L’artrosi al ginocchio è molto comune, soprattutto con l’età. Colpisce la cartilagine, quel rivestimento morbido che protegge le ossa. Quando si consuma, le ossa iniziano a sfregare tra loro. Questo provoca dolore, gonfiore e difficoltà nei movimenti.
Spesso ci si accorge del problema quando salire le scale diventa faticoso. Anche una passeggiata può trasformarsi in un’impresa. Il ginocchio fa male, si gonfia, a volte si blocca.
Con il tempo, l’articolazione può perdere la sua forma naturale. Le ossa si deformano e il dolore aumenta. Ma non tutto è perduto. Esistono molte soluzioni. Una delle più efficaci è la fisioterapia.
Fisioterapia per artrosi al ginocchio: perché fa la differenza
La fisioterapia non è solo esercizio. È un percorso studiato su misura. Aiuta a ridurre il dolore, rinforza i muscoli e migliora i movimenti. È utile soprattutto quando il ginocchio fatica anche nei gesti più semplici.
Il fisioterapista lavora su più fronti, insegna esercizi di facile apprendimento, aiuta a muovere meglio l’articolazione e riduce la rigidità. In certi casi usa tecnologie avanzate, come la Tecar terapia o la magnetoterapia, per dare sollievo più in profondità.
Chi fa fisioterapia impara anche a usare meglio il proprio corpo. Sa come evitare carichi eccessivi sul ginocchio. Trova il modo giusto di camminare, sedersi e alzarsi.
Piccoli accorgimenti
Oltre alla fisioterapia, ci sono piccoli gesti che fanno bene ogni giorno. Il primo? Dimagrire, se serve. Il ginocchio regge il peso del corpo. Meno peso, meno dolore.
Anche l’attività fisica conta, ma va scelta bene. No alla corsa, sì al nuoto o alla bicicletta. Bastano anche pochi minuti, ma fatti con costanza. In piscina è ancora meglio: l’acqua alleggerisce il carico sulle ginocchia.
E se non basta? Ci sono anche altre soluzioni
La fisioterapia funziona in molti casi, ma non sempre basta da sola. Se il dolore non passa, il medico può consigliare altri trattamenti. A volte servono farmaci per l’infiammazione. In certi casi, si usano infiltrazioni con acido ialuronico o gel piastrinico. Anche alcuni integratori possono aiutare, come la glucosamina.
Se il ginocchio è troppo danneggiato, resta l’opzione chirurgica. Esistono interventi poco invasivi, come l’artroscopia, oppure soluzioni più importanti, come la protesi. Ma prima di arrivare a quel punto, vale sempre la pena provare con la fisioterapia.
Tornare a muoversi si può
Vivere con l’artrosi al ginocchio non è facile. Il dolore limita, blocca, rallenta. Ma esistono cure che funzionano. La fisioterapia è tra queste. Fa miracoli e spesso cambia la vita. Aiuta a ritrovare fiducia, forza e autonomia.
In un centro come il nostro, ogni persona viene seguita in modo attento e personalizzato. I trattamenti non sono mai uguali per tutti. Vengono adattati ai bisogni reali di ciascuno.
Ritrovare la voglia di camminare, uscire, fare le cose di sempre. È possibile. E inizia da una visita.