fbpx

Risposta:

Cicatrice rossa Dopo un intervento chirurgico o una ferita, è normale che la pelle impieghi tempo per guarire completamente. Se dopo due mesi noti che la cicatrice è ancora rossa, potrebbe trattarsi di una fase naturale del processo di guarigione.  Comunque è sempre importante tenerla sotto controllo per evitare problemi Leggi Tutto

Risposta:

Differenza tra Tendinopatia e Tendinite: trattamenti utili Dolore al gomito nel padel La confusione tra i termini tendinite e tendinopatia è molto comune, sia tra i pazienti che tra i professionisti della salute. È essenziale però chiarire le differenze per una corretta comprensione e gestione delle problematiche tendinee, specialmente in Leggi Tutto

Risposta:

Ogni qualvolta una persona subisce un trauma o una ferita sulla pelle, che è chiaramente una delle parti più sensibili del nostro corpo, è altamente probabile che si possa ritrovare nei mesi successivi una cicatrice più o meno evidente nel punto colpito. Si tratta di un evento assolutamente fisiologico e Leggi Tutto

Risposta:

Esiste una patologia piuttosto diffusa tra gli uomini adulti fra i 50 e i 60 anni, con maggiore incidenza nelle zone geografiche del nord Europa (tanto da far nascere la popolare definizione di malattia dei vichinghi) che colpisce la mano determinandone l’incurvamento e la flessione e causando grosse difficoltà nelle Leggi Tutto