Con il termine di MASSAGGIO indichiamo quel complesso di manovre manuali o strumentali (massaggio con tecarterapia) eseguite sulle parti molli, al fine di provocare effetti diretti o riflessi.
Massoterapia
L’AZIONE DIRETTA si esercita sulla cute che diviene più morbida ed elastica, sulle terminazioni sensitive dei nervi cutanei (con effetto analgesico), sulla circolazione sanguigna e linfatica che ne viene attivata, sui tendini e sui legamenti ove favorisce il riassorbimento di ematomi.
Ma è soprattutto sulla muscolatura che si ottiene un aumento della circolazione con il miglioramento del nutrimento della fibra muscolare e lo smaltimento delle scorie.
L’AZIONE INDIRETTA si esplica su tutto l’organismo con l’ accelerazione del ricambio, l’aumento della diuresi e l’azione sedativa e rilassante.