fbpx

L’Esperto Risponde

L'Esperto Risponde

Risposta:

Artroscopia e Cellule Staminali nel trattamento delle patologie articolari: la riabilitazione è una valida alternativa Chirurgia rigenerativa: artroscopia e cellule staminali rivoluzionano il trattamento delle malattie articolari ma la riabilitazione non è da meno. La medicina moderna continua a esplorare e sviluppare nuove tecniche per curare patologie che una volta Leggi Tutto

Risposta:

La Discinesia Scapolare: cos’è e come si riconosce Discinesia Scapolare: cause, tipi e trattamenti innovativi per il dolore alla spalla. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa condizione e il suo impatto sulla biomeccanica articolare. La discinesia scapolare rappresenta una problematica comune nel campo ortopedico e riabilitativo, essendo Leggi Tutto

Risposta:

Protesi all’anca: in cosa consiste? Ci sono limitazioni del movimento dopo l’operazione? Protesi all’anca e riabilitazione L’intervento di protesi d’anca cambia nettamente la qualità di vita per molti pazienti afflitti da gravi patologie articolari. Questa procedura chirurgica, che può essere parziale o totale a seconda del grado di deterioramento dell’articolazione, Leggi Tutto

Risposta:

Cos’è la Sciatalgia? Cause, sintomi e trattamenti efficaci: come curare e prevenire questa dolorosa infiammazione del nervo sciatico. La sciatalgia, nota anche come ischialgia, è una condizione che colpisce il nervo sciatico, il più grande nervo del corpo umano che origina dal midollo spinale a livello delle vertebre lombari e Leggi Tutto

Risposta:

Massoterapia, vantaggi e controindicazioni  massoterapia controindicazioni Sai cos’è la massoterapia? Ecco i benefici di questo trattamento spesso consigliato dagli specialisti: dall’alleviamento del dolore alla prevenzione di alcune malattie.  La massoterapia utilizza antiche tecniche di massaggio per trattare disturbi muscolo-scheletrici, migliorare il benessere e accelerare la ripresa sportiva. Attenzione però: non Leggi Tutto

Risposta:

Bandelletta Ileotibiale Sintomi Bandelletta ileo-tibiale: cos’è? Come si cura? I sintomi da non sottovalutare  Si tratta di un’infiammazione, comune tra gli sportivi, che provoca forte dolore e rigidità al ginocchio. La riabilitazione mira a ridurre l’infiammazione e migliorare la biomeccanica. Gli esercizi specifici, segnalati dagli specialisti, aiutano nella prevenzione e Leggi Tutto

Risposta:

Linfodrenaggio con metodo Vodder Introduzione Viene chiamato anche Drenaggio Linfatico Manuale (DLM) e consiste nella manipolazione di determinate zone corporee, le quali presentano una circolazione linfatica eccessivamente ridotta. Attraverso questi massaggi, il fisioterapista riesce ad eliminare la stagnazione dei liquidi, chiamati linfe. Com’è nata questa tecnica? Questa tecnica è nata Leggi Tutto

Risposta:

Uno stiramento del piriforme è una lesione in una o più fibre muscolari che compongono il muscolo piriforme. La fisioterapia può trattare con successo i sintomi della lesione. Il piriforme è un muscolo profondo nella zona dell’anca che collega l’osso sacro al femore. Agisce per ruotare l’anca e quindi è Leggi Tutto

Risposta:

PARALISI DI BELL La paralisi di Bell è una condizione che provoca la paralisi del viso. Si manifesta all’improvviso, colpisce solo un lato del viso e non ha una causa evidente. La paralisi di Bell è solitamente temporanea. La fisioterapia è un metodo efficace per trattare la paralisi di Bell. Leggi Tutto

Risposta:

torcicollo apofisario Il torcicollo apofisario si riferisce al dolore e alla rigidità derivanti da una o più articolazioni apofisarie (articolazioni tra le vertebre) del collo. La fisioterapia è un ottimo modo per ridurre i sintomi del torcicollo apofisario. Il torcicollo apofisario si verifica normalmente a seguito di un movimento improvviso Leggi Tutto