L'Esperto Risponde
Risposta:
Il padel ha conosciuto un’enorme crescita negli ultimi anni, attirando migliaia di appassionati che si sono avvicinati a questo sport, simile al tennis. Come in ogni sport però, anche nel padel non mancano gli infortuni. Tra quelli più comuni troviamo il dolore al gomito, spesso associato all’epicondilite laterale, una condizione Leggi Tutto
Risposta:
Massoterapia Massoterapia per sportivi pre e post gara: prepara il corpo e recupera la forma più velocemente Scopri i benefici della massoterapia pre e post-gara per sportivi a Roma. Uniscila alla fisioterapia per migliorare le prestazioni, prevenire infortuni e accelerare il recupero muscolare dopo ogni competizione. La massoterapia è una Leggi Tutto
Risposta:
Cisti Tendinea Cisti tendinea: cause, sintomi e fisioterapia La fisioterapia può aiutare a trattare la cisti tendinea, ridurre il dolore e migliorare la mobilità. Ecco le tecniche più efficaci per alleviare i sintomi e prevenire il ritorno della cisti. Una cisti tendinea è un rigonfiamento simile a una piccola pallina, Leggi Tutto
Risposta:
La lussazione della rotula si verifica quando la rotula si sposta dal suo alloggiamento naturale, spesso a seguito di movimenti repentini e cambiamenti di direzione, con un’incidenza maggiore negli adolescenti attivi nello sport. Ecco come intervenire. Cause della lussazione della rotula Possiamo definire, la lussazione della rotula, è di norma Leggi Tutto
Risposta:
Quando è consigliabile l’osteotomia del ginocchio? Quali sono i casi più indicati e la fascia d’età ideale per questo intervento chirurgico? Grazie a questo piccolo intervento si può migliorare la qualità della vita e ritardare l’eventuale necessità di una protesi totale. quando fare osteotomia ginocchio L’osteotomia del ginocchio è una Leggi Tutto
Risposta:
L’utilizzo degli antiedemigeni nel settore fisioterapico: soluzioni post-chirurgiche e post-frattura Ridurre l’edema e accelerare la guarigione post-chirurgica e post-frattura è possibile grazie ai trattamenti antiedemigeni. Le tecnologie avanzate come la Tecar terapia, la laser terapia HILT e il linfodrenaggio Vodder, offerte dalla nostra struttura, permettono un recupero più rapido ed Leggi Tutto
Risposta:
Protesi all’anca: come affrontare le contratture muscolari post-operative Un intervento di successo per migliorare la qualità della vita. Quando è consigliabile sottoporsi alla protesi all’anca? Ma soprattutto come gestire le contratture muscolari per un recupero completo e senza complicazioni? Scopriamolo insieme. Protesi all’anca: quando è consigliabile fare l’intervento L’intervento di Leggi Tutto
Risposta:
La riabilitazione dopo l’osteotomia del ginocchio per correggere il varismo e il valgismo è fondamentale: un programma di recupero mirato può migliorare la qualità della vita e prevenire complicazioni future. L’osteotomia del ginocchio è un intervento chirurgico volto a correggere deviazioni dell’asse del ginocchio, come il varismo (ginocchia a O) Leggi Tutto
Risposta:
Frattura alle Costole: cause, sintomi, diagnosi e trattamenti Scopri le cause, i sintomi e i migliori trattamenti per la frattura alle costole, inclusi esercizi di ginnastica respiratoria e fisioterapia per una pronta guarigione. La frattura alle costole è una lesione comune che si verifica quando una delle ossa della gabbia Leggi Tutto
Risposta:
Artroscopia e Cellule Staminali nel trattamento delle patologie articolari: la riabilitazione è una valida alternativa Chirurgia rigenerativa: artroscopia e cellule staminali rivoluzionano il trattamento delle malattie articolari ma la riabilitazione non è da meno. La medicina moderna continua a esplorare e sviluppare nuove tecniche per curare patologie che una volta Leggi Tutto