Risposta:
Lombocruralgia La lombocruralgia è la condizione medica risultante dalla combinazione tra il mal di schiena e il dolore nelle zone anatomiche percorse dal nervo crurale (coscia, gamba e piede). Nello specifico, si tratta di un dolore acuto avvertito dalla parte inferiore della schiena, verso la parte anteriore della gamba, scendendo Leggi Tutto
Risposta:
Se sei tra i lettori di questo articolo è altamente probabile, pur augurandoci di sbagliare, che sei fra le milioni di persone che ha sofferto o soffre di dolori alla schiena. Si tratta, purtroppo, di un problema estremamente comune, tanto che la quasi totalità della popolazione adulta ne ha sofferto Leggi Tutto
Risposta:
L’ernia del disco è ad oggi una delle più frequenti cause di mal di schiena: si tratta di una malattia, nota come discopatia, che colpisce il disco intervertebrale, cioè quella sorta di cuscinetto interposto fra le vertebre della nostra colonna che serve a facilitare i movimenti e ad ammortizzare gli Leggi Tutto
Risposta:
“Sapere quando, perché e come una tecnica è utilizzata in modo da essere adattata alla situazione individuale del paziente”. il concetto maitland Geoffrey D. Maitland è stato un fisioterapista australiano e cofondatore dell’International Federation Orthopaedic Manual Therapy. Egli ha prestato servizio nell’Aviazione Reale australiana durante la Seconda Guerra Mondiale Leggi Tutto
Risposta:
“Il corpo è schiacciato dalla propria forza-peso, vale a dire dalla propria forza muscolare, dalle ipertonie, dagli stati di tensione e contrazione, dalle perdite di elasticità” (F. Mézières). il metodo mezieres È a partire da questo pensiero innovativo e rivoluzionario che prende vita nel 1947 in Francia un nuovo metodo Leggi Tutto
Risposta:
La Rieducazione Posturale Globale può essere un valido strumento per correggere eventuali deviazioni della colonna vertebrale in età scolare, in quanto, attraverso un allungamento globale delle catene muscolari, è possibile ridurre e controllare nel tempo tali deformazioni.