Risposta:
Cisti Tendinea Cisti tendinea: cause, sintomi e fisioterapia La fisioterapia può aiutare a trattare la cisti tendinea, ridurre il dolore e migliorare la mobilità. Ecco le tecniche più efficaci per alleviare i sintomi e prevenire il ritorno della cisti. Una cisti tendinea è un rigonfiamento simile a una piccola pallina, Leggi Tutto
Risposta:
Protesi all’anca: come affrontare le contratture muscolari post-operative Un intervento di successo per migliorare la qualità della vita. Quando è consigliabile sottoporsi alla protesi all’anca? Ma soprattutto come gestire le contratture muscolari per un recupero completo e senza complicazioni? Scopriamolo insieme. Protesi all’anca: quando è consigliabile fare l’intervento L’intervento di Leggi Tutto
Risposta:
La Discinesia Scapolare: cos’è e come si riconosce Discinesia Scapolare: cause, tipi e trattamenti innovativi per il dolore alla spalla. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa condizione e il suo impatto sulla biomeccanica articolare. La discinesia scapolare rappresenta una problematica comune nel campo ortopedico e riabilitativo, essendo Leggi Tutto
Risposta:
Una protesi di spalla navigata è un tipo di intervento chirurgico di sostituzione della spalla che utilizza la navigazione computerizzata per aiutare il chirurgo a posizionare l’impianto in modo più accurato. Il chirurgo utilizza un sistema computerizzato per creare un modello 3D dell’articolazione della spalla del paziente e quindi utilizza Leggi Tutto
Risposta:
Chi di noi non ha mai sentiamo in famiglia o da amici/conoscenti la frase: “Non voglio sottopormi a un intervento chirurgico!”? La buona notizia in merito a questa preoccupazione è che gran parte delle persone che soffrono di patologie alle ossa o alle articolazioni non avrà mai bisogno di un Leggi Tutto
Risposta:
Nell’articolo odierno si vuole incentrare il discorso su un trauma molto invalidante, la frattura del polso, che accade tutt’altro che di rado nelle persone (basti pensare che questo tipo di frattura rappresenta addirittura il 17% delle fratture totali trattate in pronto soccorso), aspetto quest’ultimo che è possibile sperimentare in prima Leggi Tutto
Risposta:
Nel presente articolo si vuole trattare un tema legato a un problema davvero molto comune nella popolazione sia sportiva che non: i traumi alla spalla e, più in dettaglio, le lussazioni o sublussazioni. La maggior parte delle articolazioni del nostro corpo, com’è noto, permettono uno o più movimenti. La spalla, Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole parlare di una patologia che si sta diffondendo sempre di più negli anni, colpendo soprattutto la popolazione femminile, ma che nonostante ciò riserva ancora oggi degli aspetti poco noti o dibattuti: la fibromialgia, anche nota come sindrome fibromialgica. fibromialgia Partendo come al solito dall’analisi del termine che Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole trattare una disciplina terapeutica abbastanza nota e in costante aumento nel suo utilizzo all’interno di centri medico-fisioterapici: la chinesiterapia (graficamente anche kinesiterapia), un termine derivante dall’unione di due parole greche, kinésis = movimento e therapeia = cura, rimedio. Analizzando l’etimo, dunque, è facile comprendere che si sta Leggi Tutto
Domanda:
Cosa può causare dolore alla spalla?
Risposta:
Il nostro approfondimento parte da un’interessante statistica che forse non tutti conoscono e tantomeno si aspettano: il 30% della popolazione adulta, diciamo nella fascia sopra i 40 anni, soffre di dolori alla spalla. Le ragioni alla base di questi dolori possono ovviamente essere diverse, ma ne esiste una che è Leggi Tutto