Risposta:
Oggi vogliamo parlare di un dolore che, purtroppo, non di rado le persone avvertono o hanno avvertito in qualche occasione durante la loro vita, magari durante l’esecuzione di movimenti costanti della nostra routine quotidiana, come rialzarsi dopo una prolungata posizione col ginocchio flesso, accovacciarsi, salire/scendere le scale, correre ecc.: il Leggi Tutto
Domanda:
Cos'è l'anca a scatto?
Risposta:
Oggi parliamo di una patologia abbastanza comune, purtroppo ben nota a tutti coloro i quali hanno avvertito almeno una volta una sorta di “scatto” all’altezza dell’anca, momento in cui i tendini vicino all’articolazione dell’anca scorrono al di sopra di sporgenze ossee. Ciò accade durante la deambulazione, per esempio alzandosi dal Leggi Tutto
Risposta:
Volendo proseguire il discorso sulle protesi trattato qualche mese fa, oggi ci si concentrerà su una parte fondamentale del corpo, nonché una delle maggiormente sollecitate nelle azioni quotidiane: il gomito. Brevemente, si tratta dell’articolazione posta nel punto di congiunzione del braccio e dell’avambraccio, con il compito di allungare e accorciare, Leggi Tutto
Risposta:
Nell’ultimo articolo si era parlato della cuffia dei rotatori e dei problemi molto spesso legati a questa fondamentale parte del nostro corpo che ci permette di muovere la spalla. Com’è stato spiegato, in moltissimi casi è oggi possibile evitare di ricorrere a un intervento chirurgico anche in caso di dolore, Leggi Tutto
Risposta:
Volendo proseguire con la linea tematica degli ultimi articoli sulle protesi agli arti, ci concentreremo oggi sulla spalla. In primo luogo, per comprendere bene le dinamiche, sarà utile fare una breve panoramica sulla composizione anatomica della spalla stessa. Questa si compone di due ossa: l’omero, di forma sferica, e la Leggi Tutto
Risposta:
Oggi vogliamo proseguire con il tema delle protesi articolari: nell’ultimo articolo si era parlato dell’anca, così resteremo nell’ambito degli arti inferiori discutendo della protesi al ginocchio. Esattamente come per l’anca, anche l’intervento di protesi al ginocchio è cresciuto esponenzialmente in quantità negli ultimi anni, arrivando a circa 70 mila protesi Leggi Tutto
Risposta:
Bendaggio funzionale La premessa da fare è che se anche tu sei stato un paziente portatore di un bendaggio tradizionale ti sarai sicuramente trovato di fronte a un senso di inutilità che spesso deriva da tale pratica, avvertendo forse che il beneficio di quel bendaggio c’era, sì, ma solo per Leggi Tutto
Risposta:
kinesio tape Cos’è? Il Kinesio-Tape è un cerotto elastico colorato in cotone, ipoallergenico e privo di lattice (adatto a chi è allergico), che si applica sulla pelle tramite una colla acrilica, waterproof e durevole, resistente quindi a movimenti vigorosi, sudorazione e immersione totale in acqua. La sua caratteristica fondamentale è Leggi Tutto