fbpx

Risposta:

Cicatrice rossa Dopo un intervento chirurgico o una ferita, è normale che la pelle impieghi tempo per guarire completamente. Se dopo due mesi noti che la cicatrice è ancora rossa, potrebbe trattarsi di una fase naturale del processo di guarigione.  Comunque è sempre importante tenerla sotto controllo per evitare problemi Leggi Tutto

Risposta:

Il chirurgo svizzero Fritz De Quervain fu il primo a studiare mettendo in relazione (e a pubblicare poi un articolo sul tema) 5 casi di pazienti che presentavano ispessimento e dolore a livello del primo compartimento estensorio del polso. Da questo studio nacque ciò che oggi è noto in ambito Leggi Tutto

Risposta:

Oggi vogliamo parlare del gomito, l’articolazione del nostro corpo ben nota a tutti perché mette in comunicazione il braccio con l’avambraccio, e che per la superficialità dei reperii ossei, muscolari e tendinei che la compongono si può vedere e palpare facilmente. epitrocleite Il gomito è anche ben noto nel campo Leggi Tutto

Risposta:

Oggigiorno tutti abbiamo sentito parlare degli ultrasuoni, certamente, ma… che cosa sono precisamente e a che cosa servono? Gli ultrasuoni sono vibrazioni sonore o, più tecnicamente, delle onde acustiche con una frequenza superiore ai 20 kHz (20.000 Hertz) che è oltre la soglia udibile dall’orecchio umano. Esse vengono generate grazie alla sollecitazione Leggi Tutto