fbpx

Risposta:

“Sapere quando, perché e come una tecnica è utilizzata in modo da essere adattata alla situazione individuale del paziente”. il concetto maitland   Geoffrey D. Maitland è stato un fisioterapista australiano e cofondatore dell’International Federation Orthopaedic Manual Therapy. Egli ha prestato servizio nell’Aviazione Reale australiana durante la Seconda Guerra Mondiale Leggi Tutto

Risposta:

Tecnica del Pompage Il pompage è un particolare tipo di massaggio dolce e privo di effetti collaterali che ha lo scopo principale di allungare e stirare i muscoli, di agire su tendini e legamenti. Si tratta di una tecnica che venne elaborata dall’osteopata americano Dr. Cathie e successivamente sviluppata dal fisioterapista francese Leggi Tutto

Risposta:

Ionoforesi Nell’articolo di oggi si proseguirà il discorso relativo all’elettroterapia. Mentre nell’ultimo articolo ci si era soffermati sulle origini e sviluppo dell’elettroterapia con particolare attenzione alla Tens, oggi si andrà ad approfondire la tecnica della Ionoforesi. Cercheremo di descrivere le caratteristiche fondamentali, il funzionamento, a chi si rivolge, i benefici Leggi Tutto

Risposta:

Il pompage è una tecnica derivata dalla terapia manuale che prevede una progressiva messa in tensione dei tessuti, il mantenimento della tensione il ritorno lento e graduale alla posizione neutra. Costituiscono un prezioso supporto terapeutico in diverse situazioni disfunzionali e patologiche. Ad esempio, nei processi degenerativi articolari (coxartrosi, gonartrosi), migliorano Leggi Tutto