Risposta:
Hai dolore al ginocchio per colpa dell’artrosi? Scopri come la fisioterapia può aiutarti a stare meglio, muoverti con più libertà e tornare alle attività quotidiane. Artrosi Ginocchio Cos’è l’artrosi al ginocchio e cosa succede al corpo L’artrosi al ginocchio è molto comune, soprattutto con l’età. Colpisce la cartilagine, quel rivestimento Leggi Tutto
Risposta:
Chi di noi non ha mai sentiamo in famiglia o da amici/conoscenti la frase: “Non voglio sottopormi a un intervento chirurgico!”? La buona notizia in merito a questa preoccupazione è che gran parte delle persone che soffrono di patologie alle ossa o alle articolazioni non avrà mai bisogno di un Leggi Tutto
Risposta:
Proseguendo il discorso sulle lesioni muscolari (si stima che il 20-30% di tutti i traumi da sport sia riconducibile proprio alle lesioni muscolari), oggi vorremmo parlare dello spiacevole momento in cui sopraggiunge il cosiddetto stiramento, ossia una rottura parziale o totale dell’unità muscolo-tendinea dovuta a un allungamento anomalo delle fibre Leggi Tutto
Risposta:
Il piede piatto è una malformazione dovuta all’appiattimento della volta plantare interna e le persone che ne soffrono notano che, in posizione eretta, il loro arco plantare poggia interamente a terra. Il piede piatto si presenta quasi sempre insieme ad altre alterazioni: la pronazione del calcagno, che dà origine al Leggi Tutto
Risposta:
Durante la nostra vita quotidiana molti di noi passano intere giornate seduti in ufficio davanti a un pc, oppure seduti in auto, oppure con il collo e la schiena ricurvi per guardare uno smartphone per ore e ore al giorno, o ancora, per chi è meno sedentario, a camminare, sì, Leggi Tutto
Risposta:
“Sapere quando, perché e come una tecnica è utilizzata in modo da essere adattata alla situazione individuale del paziente”. il concetto maitland Geoffrey D. Maitland è stato un fisioterapista australiano e cofondatore dell’International Federation Orthopaedic Manual Therapy. Egli ha prestato servizio nell’Aviazione Reale australiana durante la Seconda Guerra Mondiale Leggi Tutto
Risposta:
Tecnica del Pompage Il pompage è un particolare tipo di massaggio dolce e privo di effetti collaterali che ha lo scopo principale di allungare e stirare i muscoli, di agire su tendini e legamenti. Si tratta di una tecnica che venne elaborata dall’osteopata americano Dr. Cathie e successivamente sviluppata dal fisioterapista francese Leggi Tutto
Risposta:
L’articolo di oggi è dedicato a tutte le donne in gravidanza, in quanto affronta il tema della ginnastica pelvica. La ginnastica pelvica in gravidanza Iniziamo definendo il pavimento pelvico: si tratta dell’insieme dei legamenti e dei muscoli posti a alla base della cavità addominale, muscoli che servono a sorreggere l’utero, Leggi Tutto
Risposta:
La protesi inversa di spalla, capovolge l’orientamento dell’articolazione. Infatti la forma di questa protesi altera il centro della rotazione della spalla, muovendola a livello mediale e inferiore. In questo modo il deltoide diventa il principale elevatore della spalla. Nel post operatorio è molto importante evitare alcune attività come infilarsi una Leggi Tutto
Risposta:
Le fratture del radio che coinvolgono il capitello, sono le più frequenti, e spesso causate da una caduta sul palmo della mano. Quando i frammenti sono di piccole dimensioni o nei pazienti anziani viene applicata una protesi per recuperare la stabilità articolare. La riabilitazione che deve svolgersi precocemente , prevede Leggi Tutto

