L'Esperto Risponde
Domanda:
Cos'è il Cryo mag?
Risposta:
Per chi lo ricorda, in un articolo precedente si era parlato del funzionamento e dell’efficacia della magnetoterapia, utilissima soprattutto nei pazienti con infiammazioni. Oggi si proverà ad approfondire il tema scendendo più nel dettaglio, precisamente parlando di un macchinario potente e innovativo chiamato Cryo mag. Si tratta fondamentalmente di un Leggi Tutto
Risposta:
In ambito sanitario, uno dei servizi che sempre più spesso viene richiesto dai pazienti è la fisioterapia domiciliare. Le ragioni che inducono a richiedere tale servizio sono molteplici: è sicuramente molto richiesto in quei casi in cui il paziente ha una limitata capacità motoria, ma non solo, perché anche chi Leggi Tutto
Risposta:
Durante la nostra vita quotidiana molti di noi passano intere giornate seduti in ufficio davanti a un pc, oppure seduti in auto, oppure con il collo e la schiena ricurvi per guardare uno smartphone per ore e ore al giorno, o ancora, per chi è meno sedentario, a camminare, sì, Leggi Tutto
Risposta:
Vi siete ritrovati a guardarvi allo specchio e avete notato, purtroppo, una brutta cicatrice? Forse a causa di un intervento chirurgico oppure a seguito di una ferita o abrasione della pelle? Sfortunatamente può accadere a chiunque e si tratta di ciò che tecnicamente è definito cheloide: nulla di troppo grave Leggi Tutto
Risposta:
Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo: probabilmente vedendolo scritto in questo modo in pochissimi saprebbero dire di che cosa si tratta, ma se nominiamo invece l’ormai celebre acronimo Tecar, subito ci sembra tutto molto più chiaro e familiare. Chi, infatti, non ha mai sentito parlare delle sedute di tecarterapia? Se non per Leggi Tutto
Risposta:
In Cina già nel 200 a.C. ebbero inizio le prime applicazioni terapeutiche legate ai magneti: negli scritti di quell’ epoca si legge infatti che i metalli magnetizzati possiedono un gran valore curativo nativo e che si usavano per alleviare i reumatismi e le infiammazioni articolari. In Europa, lo studio delle Leggi Tutto
Risposta:
Chi non ha mai sentito nominare la parola laser? Immaginando una virtuale classe di alunni a scuola, è facile credere che su questa domanda mai nessuno alzerebbe la mano. Se però l’insegnante nella stessa aula chiedesse che cosa significa questo termine e di cosa è acronimo…beh, probabilmente tutti gli alunni Leggi Tutto
Risposta:
Nell’ultimo articolo si era parlato della cuffia dei rotatori e dei problemi molto spesso legati a questa fondamentale parte del nostro corpo che ci permette di muovere la spalla. Com’è stato spiegato, in moltissimi casi è oggi possibile evitare di ricorrere a un intervento chirurgico anche in caso di dolore, Leggi Tutto
Domanda:
Il dolore alla spalla può essere causato da un'infiammazione dei tendini della cuffia dei rotatori?
Risposta:
Volendo restare oggi nell’ambito dell’ultimo articolo, rimaniamo sul tema spalla parlando della cuffia dei rotatori. Cuffia dei rotatori è il termine usato in anatomia per indicare il complesso muscolo-tendineo della spalla che forma un importante mezzo di stabilizzazione dell’articolazione scapolo-omerale. Il nome deriva dal fatto che i tendini di questo complesso proteggono Leggi Tutto
Risposta:
Volendo proseguire con la linea tematica degli ultimi articoli sulle protesi agli arti, ci concentreremo oggi sulla spalla. In primo luogo, per comprendere bene le dinamiche, sarà utile fare una breve panoramica sulla composizione anatomica della spalla stessa. Questa si compone di due ossa: l’omero, di forma sferica, e la Leggi Tutto