L'Esperto Risponde
Risposta:
Com’è ben noto, il ginocchio è una delle più grandi articolazioni del corpo umano ed include un importante insieme di muscoli, tendini, legamenti e menischi. Ogni anno, purtroppo, le statistiche mostrano come migliaia di persone debbano fare i conti con problemi più o meno gravi che colpiscono questa parte del Leggi Tutto
Risposta:
In questo articolo si vuole trattare un tema relativo alla categoria traumi che è purtroppo ricorrente e di grande attualità, basti pensare che la maggior parte delle persone ci si è trovata a fare i conti almeno una volta nella vita: stiamo parlando della fratture. Per avere una panoramica chiara Leggi Tutto
Risposta:
In un paio di articoli del passato si è trattato, come ricorderete, l’argomento relativo alle cicatrici e alle conseguenze da esse derivanti. Oggi si vuole approfondire il tema entrando più nel dettaglio, soffermandoci, tra i vari tipi di cicatrici, sulla specifica categoria delle cicatrici retraenti. Cicatrici retraenti Le cicatrici retraenti Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole trattare una disciplina terapeutica abbastanza nota e in costante aumento nel suo utilizzo all’interno di centri medico-fisioterapici: la chinesiterapia (graficamente anche kinesiterapia), un termine derivante dall’unione di due parole greche, kinésis = movimento e therapeia = cura, rimedio. Analizzando l’etimo, dunque, è facile comprendere che si sta Leggi Tutto
Risposta:
Nell’articolo di oggi si vuole descrivere un nuovo prodotto, da poco introdotto in NMS Fisioterapica, che sta fornendo risultati davvero notevoli: ci si riferisce al nuovo laser qmd helios cryo thermal. Prima di addentrarci nello specifico delle caratteristiche del prodotto, è bene fare un generale e breve riepilogo sull’utilizzo del Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole trattare un problema molto attuale quale la cervicalgia, di enorme diffusione nella popolazione a prescindere dall’età e dal sesso e, probabilmente ancor più preponderante a seguito della pandemia mondiale e ai radicali cambiamenti che ne sono conseguiti nel mondo del lavoro (lavoro da casa). Cervicalgia Innanzitutto vediamo Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole trattare un tema molto importante che riguarda la salute di noi tutti ed in particolare di chi soffre o ha sofferto in passato di vari problemi, quali: problemi posturali, immobilità forzata, cicatrici o aderenze, problemi di elasticità muscolare, disturbi della funzionalità circolatoria e più in generale tutte Leggi Tutto
Risposta:
Ogni qualvolta una persona subisce un trauma o una ferita sulla pelle, che è chiaramente una delle parti più sensibili del nostro corpo, è altamente probabile che si possa ritrovare nei mesi successivi una cicatrice più o meno evidente nel punto colpito. Si tratta di un evento assolutamente fisiologico e Leggi Tutto
Domanda:
Cos'è il metodo Ilizarov?
Risposta:
Nell’articolo di oggi si parla di una pratica ormai abbastanza diffusa in tutto il mondo ma che ancora molti ignorano: la tecnica di elongazione ossea inventata dal medico russo Ilizarov. Il professore dimostrò con i suoi studi, effettuati dal 1951 al 1992, come il callo osseo, sotto lo stimolo di Leggi Tutto
Risposta:
Nell’articolo di oggi si desidera approfondire una problematica fisica di grande attualità e diffusione, soprattutto fra i giovani ma non solo: si parla di instabilità della rotula e delle possibili alterazioni ad essa relative. Instabilità rotulea Cominciamo col dire che il meccanismo delle nostre ginocchia è piuttosto complesso: per comprenderlo Leggi Tutto