fbpx

Risposta:

Oggi si vuole trattare un tema che è molto frequente e dibattuto soprattutto fra gli atleti, la tendinite. Per farlo in modo esaustivo, occorre prima ricordare brevemente cos’è e che funzione ha il tendine nel corpo umano. Si tratta di un elemento dal tessuto connettivo, di colore madreperlato e a Leggi Tutto

Risposta:

Proseguendo sul tema dell’ultimo articolo relativo alle problematiche legate al ginocchio, oggi si vuole parlare del caso in cui sia necessario intervenire chirurgicamente nel paziente con la cosiddetta osteotomia al ginocchio, nota anche come osteotomia tibiale. Per osteotomia s’intende un intervento, solitamente praticato in una condizione di deficit assiale con Leggi Tutto

Risposta:

Oggi si vuole trattare un tema estremamente comune nella popolazione dell’era in cui viviamo, si parla delll’ernia del disco. È bene cominciare spiegando origine e significato della parola ernia che altro non è se non la fuoriuscita, congenita o acquisita, di un organo o sua parte dalla propria cavità naturale Leggi Tutto

Risposta:

Chi di noi non ha mai sofferto di fastidi al ginocchio? Se non siete inseribili in questa lista quasi infinita dovete ritenervi davvero molto fortunati! Per coloro i quali, purtroppo, ne soffrono o ne hanno sofferto in passato, bisogna fare attenzione ad alcuni movimenti e soprattutto occorre individuare le ragioni Leggi Tutto

Risposta:

Avete mai sentito parlare di lombocruralgia? Se la risposta è sì, è probabile anche che ne abbiate purtroppo sofferto, ma vediamo oggi di che cosa si tratta. Per lombocruralgia s’intende un’infiammazione (un po’meno frequente della lombosciatalgia) piuttosto dolorosa, con sensazioni di scossa e affaticamento, localizzata a livello lombare, e che Leggi Tutto

Risposta:

Com’è ben noto, il ginocchio è una delle più grandi articolazioni del corpo umano ed include un importante insieme di muscoli, tendini, legamenti e menischi. Ogni anno, purtroppo, le statistiche mostrano come migliaia di persone debbano fare i conti con problemi più o meno gravi che colpiscono questa parte del Leggi Tutto

Risposta:

Oggi si vuole trattare un problema molto attuale quale la cervicalgia, di enorme diffusione nella popolazione a prescindere dall’età e dal sesso e, probabilmente ancor più preponderante a seguito della pandemia mondiale e ai radicali cambiamenti che ne sono conseguiti nel mondo del lavoro (lavoro da casa). Cervicalgia Innanzitutto vediamo Leggi Tutto

Risposta:

Proseguendo il discorso sulle lesioni muscolari (si stima che il 20-30% di tutti i traumi da sport sia riconducibile proprio alle lesioni muscolari), oggi vorremmo parlare dello spiacevole momento in cui sopraggiunge il cosiddetto stiramento, ossia una rottura parziale o totale dell’unità muscolo-tendinea dovuta a un allungamento anomalo delle fibre Leggi Tutto

Risposta:

Oggi vogliamo trattare una patologia notevolmente diffusa (e molto fastidiosa) che colpisce soprattutto le persone di sesso femminile over 50 e che può spesso causare una significativa disabilità generale: ci stiamo riferendo alla cosiddetta rizoartrosi.  Rizoartrosi Il sintomo inequivocabile della suddetta patologia è un intenso dolore alla base del pollice, Leggi Tutto

Risposta:

Se si dovesse stilare una classifica del dolore/fastidio più acuto e insopportabile, andrebbe certamente inserito fra le prime posizioni quello ai piedi, soprattutto in alcuni periodi o situazioni della nostra vita, e ancor più quando tale dolore viene percepito come una sorta di scarica intermittente nella zona anteriore del piede, Leggi Tutto