Risposta:
Lo stiramento del tendine: esiste davvero? Stiramento del tendine Ti sei mai chiesto: “Posso stirare un tendine?”. La risposta è semplice: no. I tendini non si comportano come i muscoli e non si “stirano”. Questa convinzione nasce dalla confusione tra problemi muscolari e tendinei. Quando parliamo di “stiramento del tendine”, Leggi Tutto
Risposta:
Cos’è la tendinite della zampa d’oca? tendinite della zampa d’oca La tendinite della zampa d’oca è un’infiammazione che colpisce una parte del ginocchio, sul lato interno, appena sotto l’articolazione. Qui si incontrano tre tendini di muscoli importanti: sartorio, gracile e semitendinoso. Questi muscoli aiutano il ginocchio a piegarsi e girarsi, Leggi Tutto
Risposta:
Il padel ha conosciuto un’enorme crescita negli ultimi anni, attirando migliaia di appassionati che si sono avvicinati a questo sport, simile al tennis. Come in ogni sport però, anche nel padel non mancano gli infortuni. Tra quelli più comuni troviamo il dolore al gomito, spesso associato all’epicondilite laterale, una condizione Leggi Tutto
Risposta:
Bandelletta Ileotibiale Sintomi Bandelletta ileo-tibiale: cos’è? Come si cura? I sintomi da non sottovalutare Si tratta di un’infiammazione, comune tra gli sportivi, che provoca forte dolore e rigidità al ginocchio. La riabilitazione mira a ridurre l’infiammazione e migliorare la biomeccanica. Gli esercizi specifici, segnalati dagli specialisti, aiutano nella prevenzione e Leggi Tutto
Risposta:
Che cosa accade quando nel nostro corpo, per vari motivi, si presenta un uso eccessivo e logorante del tendine, tale da portarlo alla degenerazione? Si tratta certamente di un problema di notevole rilievo, poiché si genera una condizione cronica dovuta proprio al processo di degenerazione del tendine che viene definito Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole trattare un tema che è molto frequente e dibattuto soprattutto fra gli atleti, la tendinite. Per farlo in modo esaustivo, occorre prima ricordare brevemente cos’è e che funzione ha il tendine nel corpo umano. Si tratta di un elemento dal tessuto connettivo, di colore madreperlato e a Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole parlare di una patologia che si sta diffondendo sempre di più negli anni, colpendo soprattutto la popolazione femminile, ma che nonostante ciò riserva ancora oggi degli aspetti poco noti o dibattuti: la fibromialgia, anche nota come sindrome fibromialgica. fibromialgia Partendo come al solito dall’analisi del termine che Leggi Tutto
Risposta:
Se sei tra i lettori di questo articolo è altamente probabile, pur augurandoci di sbagliare, che sei fra le milioni di persone che ha sofferto o soffre di dolori alla schiena. Si tratta, purtroppo, di un problema estremamente comune, tanto che la quasi totalità della popolazione adulta ne ha sofferto Leggi Tutto
Risposta:
Com’è ben noto, il ginocchio è una delle più grandi articolazioni del corpo umano ed include un importante insieme di muscoli, tendini, legamenti e menischi. Ogni anno, purtroppo, le statistiche mostrano come migliaia di persone debbano fare i conti con problemi più o meno gravi che colpiscono questa parte del Leggi Tutto
Risposta:
Oggi si vuole trattare un problema molto attuale quale la cervicalgia, di enorme diffusione nella popolazione a prescindere dall’età e dal sesso e, probabilmente ancor più preponderante a seguito della pandemia mondiale e ai radicali cambiamenti che ne sono conseguiti nel mondo del lavoro (lavoro da casa). Cervicalgia Innanzitutto vediamo Leggi Tutto